
Il Canendario 2024? Eccolo!
Il nuovo anno sta per arrivare e, puntuale come un cane guida, ecco il Canendario 2024!
Segui la storia del cucciolo Hitomi e dei suoi fratellini, sorelline e amici del Centro di Addestramento di Limbiate!
Percorri le tappe del nuovo anno in compagnia delle splendide foto degli angeli a 4 zampe e di tanti momenti importanti: il Limbiate day, il 5per1000, il Natale! Ogni occasione è buona per sostenere il Servizio Cani Guida dei Lions.
Regala, fai una donazione e fai regalare il Canendario 2024!

Arcaplanet e “Due Occhi per Chi non Vede”. 175 mila grazie!
Dal 4 al 16 ottobre 2023 sono 63.000 gli euro raccolti negli oltre 530 Pet store del gruppo Arcaplanet dall’iniziativa “Due Occhi per Chi non Vede” a favore del Servizio Cani Guida dei Lions.
Con la raccolta che si è appena conclusa in tutto sono stati donati 175.000 euro che verranno utilizzati per contribuire all’addestramento di 50 cani guida, futuri compagni di vita per le persone non vedenti. Pet speciali destinati a diventare gli occhi di chi non può vedere che hanno bisogno di una formazione ad hoc.
Ringraziamo, con tutto il cuore, lo staff di Arcaplanet e tutti coloro che con la loro generosità ci permettono di continuare questa importante opera sociale: la consegna gratuita di un angelo a 4 zampe a una persona non vedente.
E allora, 175.000 grazie agli oltre 100 mila Pet parent per la loro generosità a favore della campagna! Grazie a voi potremo ingrandire la nostra nursery, il Puppy Club e integrare nuovi addestratori nella nostra grande famiglia!
Presidente Cav. Giovanni Fossati
Il centro Servizio Cani Guida di Limbiate in onda a “Dalla parte degli animali”!
Attraverso la testimonianza di Chiara Murrone, giovane mamma non vedente, a cui è stato assegnato un angelo a 4 zampe viene raccontata la vita all’interno del nostro centro, da quando i cuccioli nascono all’interno della Puppy Room fino al momento dell’addestramento quando sviluppano i loro super poteri e diventano veri e propri cani guida.
Fondamentale anche la testimonianza di Marina Ratto che illustra il ruolo delle famiglie Puppy Walker. A loro viene dato in affido il cucciolo, dallo svezzamento all’anno di vita, affinchè li accudiscano amorevolmente e li accompagnino attraverso le prime e fondamentali esperienze di socializzazione.
Affinchè i cuccioli sviluppino l’imprinting necessario a far di loro dei futuri cani guida le famiglie Puppy Walker mantengono sempre aperto un canale di comunicazione con il centro di Limbiate con incontri mensili finalizzati ad acquisire i primi fondamentali rudimenti.
Come ci ricorda il cavalier Giovanni Fossati è grazie al supporto di Regione Lombardia ma soprattutto grazie al lavoro di tante persone tra sostenitori, addestratori e famiglie Puppy Walker che il centro di Limbiate può vantare di aver consegnato ben 2.299 angeli a quattro zampe in tutta Italia ed essere oggi un centro d’eccellenza a livello europeo.
Tanti, tantissimi cuccioli in cerca di Puppy Walker!
Mentre i termometri milanesi ad agosto hanno registrato temperature record, nel nostro Centro di Addestramento a Limbiate tre meravigliose mamme Labrador hanno dato vita a 27 splendidi e variopinti cuccioli, pronti a diventare i futuri angeli a 4 zampe.
Ma prima di allora, i nostri piccoli eroi hanno urgente bisogno di famiglie Puppy Walker che abbiano voglia di accompagnarli per un breve periodo nel percorso che porta un cucciolo dall’esplorazione del mondo al diventare un perfetto Cane Guida!
Aiutaci a crescere i futuri cani guida sani e forti sostenendo la nostra campagna di vaccinazione.
Giorgia Meloni incontra i nostri angeli a 4 zampe all’ExpoAid
Grazie alla prima edizione dell’ExpoAid, il grande evento nazionale dedicato alle persone con disabilità che si è tenuto al Palacongressi di Rimini, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha potuto conoscere, tramite le parole del nostro Presidente Cav. Giovanni Fossati, la realtà del Servizio Cani guida dei Lions.
La Premier non solo ha coccolato due dei nostri angeli a 4 zampe, ma si è anche intrattenuta per esprimere il proprio apprezzamento verso l’importante lavoro del Centro di Limbiate.
L’evento si è tenuto il 22 e il 23 settembre e nel corso delle due giornate si è svolto un fitto programma ricco di attività sportive e ricreative, seminari di confronto e momenti partecipativi e di formazione.
Tranquillo Pucci, ghe pensi mi!
Hai presente Andrea Pucci, il comico, attore e conduttore televisivo? Lo sai che fuma una sigaretta elettronica alla lasagna? Che rimasto al buio, si dispera dicendo che neanche un cieco ci vedrebbe? E che alla fine viene portato in salvo al grido di “Tranquillo Pucci, ghe pensi mi?”.
Guarda il video! Batti le mani e dacci il cinque! Il 5per1000, naturalmente.
Codice fiscale 97033970159
Perché, come dice Pucci, ogni cieco ha diritto al suo cane guida!
Il nostro Centro di Limbiate al TG5!
Rai 3 parla del Limbiate Day!
Nel servizio Spazio Libero, andato in onda mercoledì 14 su Rai 3, si è parlato del nostro centro e della meravigliosa esperienza del Limbiate Day!
È stato commovente rivivere le emozioni provate durante la 26° edizione della festa del nostro centro di addestramento e siamo grati di aver avuto questa enorme occasione per raccontare, attraverso numerosi interventi, le attività del centro: a partire dai momenti di incontro fino ad arrivare alle modalità di addestramento e alle difficoltà vissute durante il periodo della pandemia.
L’assessore Elena Lucchini in visita al Centro Addestramento
“È un piacere essere venuta in visita in questo centro all’avanguardia. Ho conosciuto una vera e propria eccellenza lombarda, che dà un aiuto e un sostegno concreto alle persone non vedenti attraverso questi piccoli grandi eroi che sono i cani.”
Queste sono le meravigliose parole che l’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini ci ha dedicato dopo aver visitato il nostro Centro Addestramento a Limbiate.
Con orgoglio e riconoscenza, la ringraziamo per il sostegno e il tempo trascorso insieme!
Appello ricerca Puppy Walker!
Il Centro Addestramento del Servizio Cani Guida dei Lions a Limbiate ha bisogno di nuovi Puppy Walker per crescere i futuri angeli a 4 zampe.
Ascolta le parole del Presidente Cav. Giovanni Fossati, scopri cosa vuol dire diventare Puppy Walker e come puoi aiutare a donare gratuitamente un cane guida a una persona non vedente.
Guarda il video e condividilo. Diventa Puppy Walker, ti aspettiamo nella nostra grande famiglia!
Vaccino oggi, cane guida in salute domani! Aiutaci!
Per la salute dei cuccioli, il ciclo di vaccini è fondamentale. Aiutaci ad assicurare ai futuri angeli a quattro zampe una crescita sana e sicura!
Dalle 4 settimane ai 12 mesi, le vaccinazioni aiutano a prevenire malattie contagiose e qualche volta fatali. Perché durante i primi giorni di vita, il cucciolo è protetto dagli anticorpi presenti nel latte materno. Ma questo scudo svanisce nel tempo, rendendo il cucciolo vulnerabile alle malattie. Con la tua donazione, aiuti i cuccioli a diventare grandi e le persone non vedenti ad avere un cane guida sano ed efficiente!
Sei pronto? Dai una mano ai nostri quattro zampe.
Io posso entrare!
I cani guida possono accompagnare le persone non vedenti in tutti i luoghi pubblici, da un locale ai mezzi di trasporto, lo dice anche la legge n.37 del 14 febbraio 1974. Rispettiamola tutti!
Gli angeli a 4 zampe accompagnano la persona non vedente durante tutta la giornata, non si può e non si deve lasciarli fuori. Facciamoli entrare!
Spargi la voce, condividi il video della campagna!
Angeli a quattro zampe
Ti è mai capitato di osservare, nella via di una città o in metropolitana, una persona non vedente accompagnata da un cane guida? Hai notato come il miglior amico dell’uomo doni i suoi occhi a chi non li può utilizzare? Per arrivare a questo risultato, c’è un lavoro enorme da fare.
Il Servizio Cani Guida dei Lions nasce nel 1959 per addestrare e consegnare gratuitamente cani guida alle persone cieche in tutta Italia. E il centro di addestramento di Limbiate è una delle più importanti realtà europee, riconosciuta come Ente Morale con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana nel 1986. Ma, oggi, c’è una lista di attesa davvero molto lunga ed è necessario aumentare sensibilmente il numero dei cani da addestrare. Abbiamo bisogno di una mano da tutti. E anche della tua, naturalmente. Posso contarci?
Il Presidente Cav. Giovanni Fossati
Il centro addestramento di Limbiate
Il Centro Addestramento di Limbiate occupa una superficie di 25.000 metri quadrati. È composto da una struttura con 38 box che possono ospitare 2 cani ciascuno con un giardinetto esterno coperto e una zona interna, il locale toelettatura, il deposito mangime e i nuovi uffici. Ci sono 2 campi addestramento, 4 paddock, l’infermeria veterinaria, la nursery con 5 sale parto e una zona ludica esterna. Completano la struttura la casa accoglienza con 4 alloggi indipendenti per il soggiorno dei ciechi e degli accompagnatori nella fase di istruzione, l’abitazione del custode e l’auditorium.
Sarai tu la prossima famiglia puppy walker?
Il primo anno di vita è fondamentale per lo sviluppo del carattere e per la crescita fisica del futuro cane guida. Per questo affidiamo i cagnolini appena svezzati a famiglie che noi chiamiamo Puppy Walker. Selezioniamo quindi affidatari per cuccioli di razza Labrador e Golden Retriever con lo scopo di far socializzare il cane ed educarlo fino all’età scolare.
Incontro con il cane guida
Al termine dell’addestramento si individua la persona non vedente più idonea. Così, avviene il primo incontro! Dopo un percorso di affiatamento, il cane viene consegnato al cieco per un periodo di 15 giorni. Al termine di questo periodo il non vedente e il cane ritornano presso il centro addestramento dove saranno ospitati gratuitamente presso la casa accoglienza per iniziare il percorso di formazione alla guida.
Ultime news
Pierluigi ed Emmet finalmente insieme!
Pierluigi ed Emmet finalmente insieme! In britannico arcaico “emmet” significa formica, essere
Alessio e Denver insieme per il mondo!
Alessio e Denver insieme per il mondo! La città di Denver offre
Aladin, un nuovo e fedele amico per Simone!
La consegna di un cane guida a un non vedente è sempre un momento speciale. Quello che per noi è un traguardo raggiunto con mesi di lavoro collettivo, per un non vedente è la partenza per un nuovo lungo viaggio!
Un nuovo inizio per Francesco e Anakin!
La consegna di un cane guida a un non vedente è sempre un momento speciale. Quello che per noi è un traguardo raggiunto con mesi di lavoro collettivo, per un non vedente è la partenza per un nuovo lungo viaggio!
Caro sostenitore ti scrivo
Sono più di 2.000 i cani consegnati fino a oggi a persone che ne hanno bisogno. Ma sono 127 i ciechi che sono ancora in attesa di un cane. Il Servizio Cani Guida Lions lavora ogni giorno per dare l’opportunità a persone non vedenti di migliorare la qualità della vita. Questo straordinario obiettivo ha un costo importante. E ti chiediamo di darci una mano, perché ne abbiamo bisogno. Per questo dobbiamo ottenere risultati ancora maggiori, aumentando i nostri sforzi e le attività. Per farlo, abbiamo bisogno di te e del tuo contributo.