Gentile Collaboratore/Collaboratrice,
ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).
1. Oggetto del trattamento
I dati trattati da SERVIZIO CANI GUIDA DEI LIONS E AUSILI PER LA MOBILITÀ DEI NON VEDENTI ONLUS (di seguito anche “Servizio Cani Guida”) si riferiscono a:
- dati anagrafici e identificativi (quali ad esempio nominativo, codice fiscale);
- dati di contatto (indirizzo email, indirizzo di domicilio/residenza) e informazioni legate alla propria abitazione;
- informazioni legate al nucleo familiare;
- dati di contatto del veterinario di fiducia;
- informazioni legate alla posizione professionale dei membri della famiglia;
- immagine.
Per dati personali di terze persone che Vorrà comunicare al Servizio Cani Guida, tramite apposito modulo, il Titolare del trattamento vuole ricordarLe che è necessario aver ricevuto da tali terze persone specifica autorizzazione.
La presente informativa si riferisce anche al trattamento dei dati di tali terze persone, per cui è possibile segnalare loro la possibilità di prenderne visione sul sito internet del Servizio Cani Guida (nell’apposita sezione dedicata ai Puppy Walkers).
2. Base giuridica, finalità del trattamento e origine dei dati
Le basi giuridiche di tale trattamento si ravvisano:
- nella necessità di eseguire un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (ex art. 6.1, lett. c) del GDPR);
- nell’interesse legittimo del Titolare del trattamento (ex art. 6.1, lett. f) del GDPR);
- nel suo consenso espresso ed inequivocabile (ex 6.1, lett. a) del GDPR).
I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro al Servizio Cani Guida sono raccolti e trattati per le seguenti ed esclusive finalità:
2.1. Finalità connesse all’affido, basate sull’obbligo legale cui è soggetto il Titolare del trattamento (per assolvere agli obblighi in materia di diritto del lavoro e per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria):
- Analisi della sua richiesta d’affido di un cane;
- Affido del cane fino all’anno d’età;
2.2. Finalità ulteriori connesse al consenso dell’interessato
- Pubblicazione di fotografie e/o filmati sulle pagine dei social network del Titolare del trattamento
- Pubblicazione di fotografie e/o filmati sul sito internet del Titolare del trattamento.
I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato e solo eventualmente possono provenire da terzi, da registri o da elenchi pubblici. Il Titolare può, inoltre, venire in possesso di dati personali nell’adempimento di specifici obblighi relativi alla gestione del rapporto professionale, quali ad esempio quelli contabili, retributivi, fiscali.
3. Modalità del trattamento
Il trattamento si limita alle seguenti operazioni e con le seguenti modalità:
- raccolta dei dati presso l’interessato, tramite compilazione di modulistica cartacea o applicativi aziendali;
- registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato e cartaceo;
- organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, attraverso applicativi aziendali e anagrafiche informatizzate.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità. Il trattamento è effettuato su supporto cartaceo e mediante sistemi informativi e/o automatizzati e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste all’art. 4 del GDPR e necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti incaricati al trattamento stesso.
I dati in questione non saranno oggetto di diffusione per finalità diverse da quelle per le quali ha espresso consenso, mentre verranno o potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e comunque anche oltre detto termine per adempiere ad obblighi di legge e/o previdenziali nonché per finalità di tutela giurisdizionale.
4. Accesso al trattamento
Il trattamento può essere eseguito, oltre che dal Titolare del trattamento, dalle persone autorizzate al trattamento nell’ambito delle mansioni assegnate. I dati potranno essere inoltre comunicati e trattati da soggetti terzi che erogano servizi di supporto per conto del Titolare, quali per esempio, soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
In ogni caso i dati non verranno comunicati a terzi non autorizzati. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.
5. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 2 ai seguenti soggetti:
- organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, Pubblica Amministrazione, Enti od Istituti preposti alla gestione dei singoli aspetti del rapporto professionale (ad esempio Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca);
- altri soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.
6. Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
In caso di trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea, saranno in ogni caso messe in atto adeguate garanzie di sicurezza. È possibile richiedere ulteriori informazioni a tale riguardo e ottenere una copia delle relative salvaguardie, attraverso l'invio di una richiesta ai contatti forniti dal Titolare del Trattamento.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.1 è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con la firma del contratto di lavoro.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.2 è facoltativo.
8. Diritti dell’interessato
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del trattamento:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di rettifica art. 16);
- ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17);
- ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18);
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art. 21);
- ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (art. 34);
- revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).
Ove applicabile, oltre ai diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), l’interessato ha il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9. Modalità di esercizio del diritto
L’interessato che volesse esercitare i propri diritti può contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email: info@caniguidalions.it
10. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è SERVIZIO CANI GUIDA DEI LIONS E AUSILI PER LA MOBILITÀ DEI NON VEDENTI ONLUS, Via Maurizio Galimberti 1 – 20812 LIMBIATE (MB), CF 97033970159.
L’elenco dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è consultabile presso la sede del titolare sopra citata.