

L’allevamento di un cucciolo è un atto di grande responsabilità: agli affidatari è riconosciuto un ruolo determinante nell’educare il cane in modo corretto, ma tutto questo è diverso dal possedere un cane proprio.
La decisione di allevare un cucciolo deve essere condivisa da tutta la famiglia poiché ogni componente dovrà dare al cane affetto, tenerezza, momenti di gioco e una buona dose di “amore per la disciplina”.
Il cane dovrà essere abituato a diventare un membro della famiglia. Questo comporta anche l’essere educato a mangiare esclusivamente dalla propria ciotola e a non aspettarsi “bocconcini extra” alla prima occasione.
Il cucciolo dovrà praticare il maggior numero di esperienze possibili inerenti la vita quotidiana: in casa dovrà abituarsi ai rumori degli elettrodomestici (aspirapolvere, asciugacapelli), fuori casa dovrà familiarizzare con il traffico, le stazioni ferroviarie, i rumori forti ed improvvisi al bar, nei negozi, la presenza di altri animali e dei bambini.
Il cucciolo dovrà essere portato a passeggio con il guinzaglio almeno tre/quattro volte al giorno, abituato, gradualmente e senza costrizioni, alle situazioni descritte ed è importante che venga portato anche in auto tutte le volte che sarà possibile.
Far vivere e provare tutto ciò in modo progressivo fin dall’inizio sarà indispensabile per fare in modo che nulla possa cogliere di sorpresa il futuro cane guida.
Un cane guida viaggia molto e dev’essere tranquillo anche in ambienti non conosciuti: è necessario che il cane venga portato frequentemente in posti nuovi, lasciandolo anche a contatto con gli estranei.
Al cucciolo dovrete insegnare a rimanere tranquillo da solo, a fare i bisogni fisiologici all’esterno, a stare composto durante i viaggi in auto, a non salire sul letto e sui divani e a rispettare gli oggetti dell’ambiente in cui vive.
Sarà difficile dire addio al cucciolo dopo averlo tenuto con voi per un anno?
Esperienze e testimonianze sostengono che al contrario, è molto gratificante constatare gli enormi benefici che i non vedenti ricevono da questo tipo di attività e poi… c’è sempre un altro cucciolo che ha bisogno di amore e di una casa che lo accolga.