Cani guida e gli altri amici a quattro zampe: mancano regole

Cani al parcoL’equilibrio di un cane si capisce e si nota dal comportamento che tiene quando si incontrano altri amici per strada nei parchi e nei luoghi pubblici. York ha una grande capacità di comunicare e di socializzare ma nel contempo sa quando è ora di tirarsi indietro.
Sempre più frequenti sono gli incontri con cani aggressivi e che abbaiano per un non nulla. Spesso sono anche lasciati liberi al parco e questo per me è un grosso problema. Credo che occorra una maggiore vigilanza per il rispetto delle regole e delle normative. Tenere un cane è una grande responsabilità e impegno ma bisogna anche rispettare gli altri e il ruolo che svolgono come nel caso di York.
C’è il momento di socializzazione e il momento in cui il cane deve tenere delle regole. Ci sono padroni di cani che invece non hanno regole e non aiutano le persone che invece hanno bisogno di esse per poter condurre una vita normale e muoversi in sicurezza. York per me è un grande aiuto ed è bravo ed equilibrato per svolgere non solo il suo compito di cane guida ma anche quello di contrastare comportamenti non civili e idonei per la convivenza sul territorio con alcuni padroni con cani problematici.
Il rispetto in primis.
Ognuno ha il diritto di avere un cane ma deve anche rispettare e ha dei doveri da espletare.
Mancano regole!

Renata Sorba