“La cosa più bella è che la Scuola ci ha tenuti al corrente dei progressi di addestramento. Vederlo poi assegnato ci ha riempito il cuore di gioia” Sonia Mazza

Famiglia Mazza con FionaVolevo condividere con voi la bellissima esperienza che dal 2009 vive la mia famiglia.

Nel settembre di quell’anno abbiamo visto un servizio televisivo sull’affidamento di cuccioli che “da grandi” sarebbero diventati dei cani guida per non vedenti: il progetto Puppy Walker del Servizio Cani Guida Lions di Limbiate.

Mio marito, mia madre ed io ci siamo subito innamorati del progetto, la voglia di crescere un cucciolo ci ha spinto a fare domanda per l’affido.

L’avventura è iniziata a novembre dello stesso anno (…e non si è ancora conclusa!!!!) con Maurizio Familiari che ci ha consegnato Conteo, il nostro primo adorato cucciolo di Labrador di color miele.

Giorno dopo giorno cresceva sotto i nostri occhi e grazie anche all’aiuto dello Staff della Scuola, gli abbiamo insegnato a socializzare con gli altri cani e lo abbiamo abituato alle persone, a non aver paura di muoversi in città o in posti nuovi, dandogli un’educazione sia in casa che fuori.

Mediamente un cucciolo viene affidato alle famiglie Puppy Walker per un anno e più i mesi passavano più ci rendevamo conto che si stava avvicinando il momento del distacco da Conteo. Per questo abbiamo chiesto alla Scuola la possibilità di affiancare a Conteo un nuovo cucciolo. La Scuola, ben contenta del nuovo affido, ha accettato di buon grado consegnandoci Fiona “un batuffolotto” color cioccolato.

Averne due per noi era una nuova esperienza, ma sono stati tre mesi bellissimi, stupendi.

Alla fine, ad attendere Conteo a Limbiate c’era Luisa Cattaneo, che lo ha seguito per tutto il periodo di addestramento fino al giorno in cui è arrivata la persona – non vedente – giusta per lui, Emilio. La cosa più bella è che la Scuola e Luisa, ci hanno sempre tenuti al corrente dei progressi di addestramento di Conteo. Vederlo poi assegnato ad Emilio, andare in giro assieme, ogni giorno sempre più in sintonia, ci ha riempito il cuore di gioia.

Pur non dimenticandoci mai di Conteo, che ora comunque sapevamo felice a Sassari con la sua nuova famiglia, dovevamo “ricominciare” con Fiona!

Come per Conteo è arrivato il momento del distacco da Fiona.  Il distacco non è mai facile, ma avendo già sperimentato l’affiancamento con un altro cucciolo prima del rientro a Scuola, è arrivata Pesca alla quale Fiona ha immediatamente insegnato tutte le abitudini di casa.

Anche Fiona è stata addestrata da Luisa e con l’affidamento abbiamo avuto la fortuna di conoscere Claudia, la ragazza di Agordo, che avrebbe condiviso la sua vita con lei.

Pesca, per problemi di salute non, è potuta andare a scuola, è rimasta con noi e ci ha aiutato a crescere il nuovo cucciolo arrivato Artù, che ora vive a Saronno con Nino e la sua famiglia ed Argo che, invece, vive a Trani con Damiano. Nella nuova famiglia di Argo c’è Martina una splendida bambina di 2 anni che non vedeva l’ora di conoscere e giocare con la nuova cucciola arrivata in casa nostra, una dolcissima Labrador cioccolato di nome Igren.

Ora Pesca sta crescendo un altro cucciolo di color cioccolato, Pixel, un adorabile piccolo terremoto.

Gli anni passano ma la gioia e la passione nel vederli crescere aumenta cucciolo dopo cucciolo. La felicità e la gioia che vediamo nei volti delle famiglie nelle quali entrano a far parte ci riempiono il cuore così tanto da farci ricordare le cose belle che ci hanno fatto vivere e la bellissima finalità del progetto Puppy Walker, non vedendo l’ora che arrivi il nuovo cucciolo per una nuova bellissima avventura….

Novembre 2016 – Sonia Mazza e famiglia