“Siamo uniti, una cosa sola” Manuele Bravi
Mi sveglio. Qualcosa di umido e fresco sul viso. Mi lamento, non ho voglia di alzarmi dal letto, giusto ancora un po’… Dei colpi ritmici mi impediscono di riaddormentarmi. “bang, bang, bang!” Mi alzo, e quei colpi aumentano. E’ Tato, il mio cane guida. E’ un bellissimo labrador nero, col pelo lucido. La sua coda si agita contro i mobili della camera. E’ felice, esultante, come ogni mattina che sta per iniziare.
Ascolto l’ora. Sono in ritardo! Non ho sentito la sveglia. Di corsa colazione, per entrambi, doccia e giacca. Metto la pettorina a Tato, poi via per la strada.
Nella mia mente ho una mappa del percorso da fare fino al lavoro. So dove curvare, dove ci sono gradini, i negozi che incontreremo. Anche Tato conosce la strada, perfettamente. Mi protegge dai vecchi e dai nuovi ostacoli. Mi fido di lui.
Siamo uniti, una cosa sola. Con eleganza e velocità superiamo paletti, macchine parcheggiate sulle strisce, troviamo le scale della metropolitana, saliamo sulla metro, riscendiamo fra la folla, oltrepassando persone che di fretta, colpiscono goffamente chiunque si trovi in mezzo.
Sì, noi siamo più veloci, più abili, più uniti. Ne usciamo illesi, vittoriosi. “Fus, foran!” Sono i comandi in tedesco che Michele, l’addestratore di Tato, mi ha insegnato. Sono una ventina di parole, ad ognuna delle quali corrisponde un’azione precisa.
- “Gherade!” (vai avanti, dritto)
- “link!” (sinistra)
- “Zebra!” (trova le strisce per attraversare la strada)
In venti minuti siamo arrivati. Timbro, sorridendo. Tato ha trasformato il mio ritardo in puntualità, ancora una volta.
Grazie a Michele per la pazienza e il buon lavoro fatto sia con Tato, che con me. Lo penso con affetto ogni volta che Tato svolge bene un compito, e sì, lo assicuro, sono tante volte.
Ringrazio i Puppy Walkers, la culla dei cani guida. Loro sono preziosissimi. L’educazione che trasmettono ai cuccioli, nei primi mesi di vita, è fondamentale per definirne un buon carattere. Un grazie particolare a Mary e Salvatore, che hanno reso Tato affettuoso, affidabile, resistente e sempre entusiasta nel ritrovare vecchi amici e nel riscoprire cose nuove.
Ringrazio la scuola Cani guida dei Lions, a Limbiate. E’ per loro che la mia vita è migliorata. Grazie a chi crede e a chi sostiene economicamente questo progetto. Questi cani non sono solo coinvolgenti dal punto di vista affettivo ed emozionale, motivano il volersi aprire ad una società dove il non vedente ha poche basi per potersi integrare. Stimolano l’autonomia, aiutando in modo concreto. Ci restituiscono qualcosa di bello, l’entusiasmo dei piccoli grandi traguardi quotidiani.
L’ultimo grazie è proprio per loro, i cani guida. Che lavorano con un entusiasmo a dir poco contagioso, donandoci il loro affetto. Non puoi che sentirli come parte del nostro cuore.
Grazie Tato, per esserci sempre.
Febbraio 2017 – Manuele Bravi