York racconta i suoi tre anni con Renata
Il 24 febbraio del 2014, Renata con Paolo e Barbara sono venuti a Limbiate a conoscermi.
In quel giorno ho accolto la mia nuova padrona con tanta euforia e gioia mentre lei era molto emozionata e disorientata. Aveva da poco perso Rudolf, il mio precedessore e supportata e accompagnata da suo fratello Paolo ha deciso di prendere un nuovo cane guida.
A distanza di tre anni siamo diventati tutt’uno e viviamo 24 ore al giorno insieme.
Con lei mi diverto molto, frequento tutti i suoi amici, colleghi di lavoro e gli ambienti che lei giornalmente condivide. Renata è piena di interessi: ama fare teatro, frequentare ambienti artistici e conoscere gente nuova.
Io con lei condivido tutte le sue passioni e le sue attività. Passo dal lavoro, a casa, in associazione, mostre e ambienti culturali da lei preferiti. Lei però è anche molto attenta a me, si preoccupa che io abbia i miei momenti di relax ed in particolare che io possa trascorrere momenti di divertimento e correre al parco liberamente.
I pasti e le pause vengono rispettati e la mia salute salvaguardata. Io mi adeguo a qualunque situazione purché lei sia sempre con me.
Ho partecipato ad un programma televisivo, ad interviste e recentemente ad uno spettacolo teatrale dove Renata con Maria Teresa erano presenti sul palco. Per me non è faticoso stare con lei e condividere le sue attività, anzi, per me è un piacere. Tutti i suoi amici mi amano e mi coccolano ma nel contempo rispettano le regole e le direttive che Renata assolutamente vuole che vengano applicate per mantenere il mio ruolo di cane guida.
Sono stati tre anni intensi, a volte un po’ faticosi ma comunque belli e pieni di gioie e coccole.
Grazie a Renata e a tutte le persone che mi vogliono bene e mi accolgono quotidianamente in tutti i luoghi che frequento e passo il tempo con lei.
Asti, 22 febbraio 2017
York